Nel caso di lavorazioni sopra gli 85 Db è obbligatorio utilizzare otoprotettetori quali cuffie e tappi e otoprotettori personalizzati da scegliere sulla base di una valutazione del rischio.
In molti cantieri si rende obbligatorio l’ utilizzo di elmetti/caschi anche combinati con cuffie e occhiali di protezione.
Mascherine FFP2 non sono utilizzate solo ed esclusivamente come dispositivi di protezione COVID 19 ma anche per protezioni da polveri e nebbie che si sviluppano durante le lavorazioni.
Nel caso di utilizzo di prodotti chimici pericolosi quali vernici e diluenti si rende necessario l’ utilizzo di semimaschere e maschere con filtri antigas o filtri combinati (ES. ABEK P3).
In caso di saldature è estremamente importante utilizzare protezione per viso e occhi fornite da apposite maschere da saldatura.
Durante l’utilizzo di attrezzature che possano esporre il lavoratore al rischio di schegge o schizzi di sostanze liquide è necessario dotare il lavoratore di occhiali di protezione che possono essere forniti anche con lenti graduate.
Per i lavori svolti a quote superiori a 2 mt rispetto al piano stabile è necessario prevedere apposite misure anticaduta quali ad esempio linee vita utilizzate in abbinamento a imbracature e cordini con dissipatore e moschettoni.
Per lavori in trattenuta si prevede l’utilizzo di cinture con relativi cordini di lunghezza variabili e moschettoni.
L’ utilizzo degli elmetti è sempre obbligatorio.